GIOCARE AL PICCHETTO. ISTRUZIONI DI GIOCO
GIOCARE AL PICCHETTO
ISTRUZIONI DI GIOCO
Specifichiamo il significato delle combinazioni vincenti più popolari:
- FINALE ( 1X2)
- DOPPIA CHANCE (1X-12-X2)
- UNDER/OVER ( UNDER 0.5-OVER 0.5 / UNDER 1.5-OVER 1.5 / UNDER 2.5-OVER 2.5 / UNDER 3.5-OVER 3.5 / UNDER 4.5-OVER 4.5 / UNDER 5.5 - OVER 5.5 )
- GOAL / NO GOAL (GG / NG)
- PARI/DISPARI (P / D)
- HANDICAP (H-H1-H2-XH)
- RISULTATO ESATTO ( 1-1 / 2-2 / 2-3 / 1-3 / 3-2 / 1-2 / 4-2 ecc..)
- PARZIALE / FINALE (1/1 - x/1 - 2/1 - x/x - 1/x - 2/x - 1/2 - x/2)
- COMBO** ( 1&under/over 1.5/2.5/3.5/4.5/5.5 x&under/over 1.5/2.5/3.5/4.5/5.5 2&under/over 1.5/2.5/3.5/4.5/5.5 1x&under/over 1.5/2.5/3.5/4.5/5.5 12&under/over 1.5/2.5/3.5/4.5/5.5 x2&under/over 1.5/2.5/3.5/4.5/5.5 GG/NG&under/over 2.5 )
- MULTIGOL (Da 1-2/1-3/1-4/1-5/1-6/2-3/2-4/2-5/2-6/ 3-4/3-5/3-6/4-5/4-6/5-6)
- SEGNA/NON SEGNA (segna/non segna casa-segna ospite)
- SOMMA GOAL (1-2-3-4->)
- MARCATORI (in qualsiasi momento-per primo-per ultimo-primo tempo-secondo tempo-+3-+2)
Ovviamente, se non avete mai giocato leggendo tutte queste parole (strane) penserete a cose terrestri (hahaha)
Adesso, con un pò di pazienza vi mostrerò i significati di queste combinazioni.
- FINALE: Risultato finale della partita, chi vince. esempio: 1 sta a significare che vince la squadra di casa ( roma-udinese 2-0) , X che pareggiano o vero un risultato pari (roma-udinese 1-1) 2 che vince squadra ospite (roma-udinese 1-2).
- DOPPIA CHANCE: 1X squadra casa vince o pareggia ( roma-udinese 1-0) o (roma-udinese 2-2) 12 squadra casa o squadra ospite vincenti ( roma-udinese 3-1) o ( roma-udinese 2-3).X2 squadra ospite vince o pareggia ( roma-udinese 1-3) o (roma-udinese 2-2)
- UNDER/OVER: Under che nella lingua inglese significa SOTTO e Over AL DI SOPRA.
Quindi, '”under/over” è una giocata “incerta”, consiste nel pronosticare il numero TOTALE di gol di una partita al termine dei 90 minuti regolamentari, a seconda di una “soglia”:
- UNDER 2,5 significa che in quella partita verranno segnati meno di 2 gol e mezzo (quindi massimo 2);
- OVER 2,5 significa che in quella partita verranno segnati più di 2 gol e mezzo (quindi minimo 3).
Ovviamente esistono più “soglie” per gli “under/over”: dallo striminzito UNDER 0,5 (vincente solo in caso di 0-0) all’OVER 5,5 (almeno 6 reti in totale).
ESEMPIO:
- SE una partita finisce 0-0 sarà vincenti tutti i segni UNDER (0,5 – 1,5 – 2,5 – 3,5 ecc.)
- SE una partita finisce 1-0 saranno vincenti tutti gli UNDER tranne l’UNDER 0,5
- SE una partita finisce 2-0 saranno vincenti tutti gli UNDER tranne l’UNDER 0,5 e 1,5
- SE una partita finisce 1-1 è il classico UNDER (2,5), ma anche OVER 1,5
- SE una partita finisce 3-0 o 2-1 è il primo caso di OVER “classico” (2,5)
- GOAL-NO GOAL: Goal (GG) sta a significare che entrambe le squadre segnano indifferentemente, dal risultato finale, l'imporatante è che segnano entrambi. (roma-udinese 1-1 "hanno entrambi segnato") No Goal (NG) significa che SOLO UNA delle squadre segna. (roma-udinese 2-0)
- PARI / DISPARI: Pari significa che i gol complessivi finali sono pari. ( roma-udinese 1-3 ) Dispari invece, significa che i gol complessivi finali sono dispari. ( roma-udinese 2-3 )
- HANDICAP: 'Handicap nelle scommesse è un tipo di giocata che consiste nel cercare di andare al di là della predizione del semplice risultato. L’Handicap, infatti, prevede che venga stabilita anche una differenza minima o certa di goal o punti che caratterizzerà il risultato della partita.
Definizione 1H”
Con il segno 1H si intende indicare la vittoria della squadra di casa con un certo margine di differenza rispetto a quella ospite. Tale ospite viene implicitamente indicato subito successivamente tra parentesi e può contemplare anche numerosi goal o punti di scarto: maggiore sarà il divario scelto, maggiore sarà ovviamente la potenziale vincita.- Definizione “H2”
- Per le formazioni ospiti vale lo stesso identico discorso di quelle casalinghe: anche per loro sono disponibili le varie opzioni di Handicap. In questo caso, di fronte ad un incontro tra squadre di equo livello, la quota della vittoria della compagine che non gioca in casa tenderà ad essere più alta e nel rispetto delle proporzioni lo saranno anche le relative quote Handicap. Giocare la vittoria con Handicap di una squadra fuori casa, quindi, può diventare molto fruttifero.
Definizione XH”
La giocata XH è forse la più difficile che si possa tentare. Nel calcio si tratta infatti di stabilire il numero esatto di goal con cui una squadra deve primeggiare sull’altra, al fine di ottenere un risultato di parità sulla base del fantasioso vantaggio applicato dalla quota tra parentesi - RISULTATO ESATTO: Il Risultato Esatto consiste nel pronosticare l’esatto risultato di una partita al termine dei 90 minuti. Ad esempio se si scommette il risultato 1-2 di una partita (esempio Roma-Sampdoria 1-2) ed essa poi si conclude a "1-2", la scommessa è vincente. se invece, la partita termina con altri risultati differenti da quelli scommessi, la schedina è perdente.
- PARZIALE / FINALE: Il “Parziale/finale” consiste nel pronosticare sia l’esito finale (1X2) del 1° tempo che l’esito finale (1X2) della partita. Quindi, Se una partita finisce 1-0 all’intervallo ed anche al 90°, sarà “1/1”
Importante: una scommessa parziale/finale è considerata vinta solamente se si riesce a pronosticare correttamente il risultato dopo il primo tempo ed anche quello finale. L’unica precondizione di questa scommessa è che l’evento deve essere interrotto da una pausa.
I 9 possibili esiti sono:
1 - 1 alla fine del primo tempo e alla fine dell’incontro la squadra in casa sarà in vantaggio
1 - X alla fine del primo tempo la squadra in casa sarà in vantaggio mentre il risultato finale sarà un pareggio
1 - 2 alla fine del primo tempo la squadra in casa sarà in vantaggio mentre il risultato finale sarà una vittoria per la squadra fuori casa
X - 1 alla fine del primo tempo il risultato sarà un pareggio mentre il risultato finale sarà una vittoria per la squadra in casa
X - X alla fine del primo tempo ed alla fine della partita il risultato sarà un pareggio
X - 2 alla fine del primo tempo il risultato sarà un pareggio mentre il risultato finale sarà una vittoria per la squadra fuori casa
2 - 1 alla fine del primo tempo la squadra fuori casa sarà in vantaggio, mentre il risultato finale sarà una vittoria per la squadra in casa
2 - X alla fine del primo tempo la squadra fuori casa sarà in vantaggio mentre il risultato finale sarà un pareggio
2 - 2 alla fine del primo tempo e alla fine dell’incontro la squadra fuori casa sarà in vantaggio
1 - X alla fine del primo tempo la squadra in casa sarà in vantaggio mentre il risultato finale sarà un pareggio
1 - 2 alla fine del primo tempo la squadra in casa sarà in vantaggio mentre il risultato finale sarà una vittoria per la squadra fuori casa
X - 1 alla fine del primo tempo il risultato sarà un pareggio mentre il risultato finale sarà una vittoria per la squadra in casa
X - X alla fine del primo tempo ed alla fine della partita il risultato sarà un pareggio
X - 2 alla fine del primo tempo il risultato sarà un pareggio mentre il risultato finale sarà una vittoria per la squadra fuori casa
2 - 1 alla fine del primo tempo la squadra fuori casa sarà in vantaggio, mentre il risultato finale sarà una vittoria per la squadra in casa
2 - X alla fine del primo tempo la squadra fuori casa sarà in vantaggio mentre il risultato finale sarà un pareggio
2 - 2 alla fine del primo tempo e alla fine dell’incontro la squadra fuori casa sarà in vantaggio
- COMBO: Per "Combo " si intende un unico evento con 2 pronostici realizzati dalla persona. In questo caso possiamo prendere la vittoria di una squadra più il numero di gol realizzati ( under e over ) o ( gol / nogol ).
REAL MADRID - VALENCIA RISULTATO FINALE 3-0
Pronostico 1: Real Madrid – Valencia ( 1 + Over 2.5 ) PS : Pronostico vincente in quanto Real Madrid ha vinto è il numero totale dei gol è maggiore di 2.5
Pronostico 2: Real Madrid – Valencia ( 1+ GOL) PS: Questo pronostico non è vincente in quanto il Valencia non ha segnato nessun GOL, per poter vincere si doveva giocare 1 + NOGOL.
- MULTIGOL: Il “Multigol” dà la possibilità di pronosticare un limite minimo e un limite massimo di gol in una partita (compreso nel range che compare nella descrizione della scommessa), indipendentemente dal risultato: nel caso di “Multigol 1-4”, ad esempio, la scommessa sarebbe persa solo nel caso di uno 0-0 o di una partita con almeno cinque reti complessive, mentre per un “Multigol 1-2”, l’intervallo di gol vincente sarà più ristretto.
- SEGNA / NON SEGNA: Segna/Non segna consiste nel pronosticare se una squadra (casa o ospite) segnerà/ non segnerà al termine di uno specifico incontro, esclusi gli eventuali tempi supplementari. Esempio: se si scommette in una fantomatica; Sampdoria-Milan e mettete il pronostico SEGNA SQUADRA CASA (in questo caso Sampdoria) se la squadra scommessa nei 90 min fa almeno un goal, la scommessa è vincente. se invece, si scommette il NON SEGNA SQUADRA CASA, la Sampdoria deve fare 0 goal.
- SOMMA GOAL: "Somma Goal" consiste nel pronosticare il numero dei goal segnati in una partita al termine dei tempi regolamentari, ovvero 90' più eventuale recupero, scegliendo tra una delle seguenti opzioni:0 1 2 3 4 > 4."L'esito > 4 comprende tutti i risultati la cui somma goal sia superiore a 4."
- MARCATORI: "Marcatori" consiste nel pronosticare chi tra i giocatori proposti dalle squadre, avrà realizzato, al termine di una partita (per ultimo) - in qualsiasi momento (marcatore si) - per primo (primo) - al primo tempo (si PT) - al secondo tempo ( si ST) - +3 e +2 almeno un goal o il maggior numero di goal.
IMPORTANTE:
in alcuni eventi, (di solito quasi tutti) è possibile giocare con i PRIMI TEMPI E I SECONDI con varie combinazioni ( OVER 0.5 1T - GOAL/NO GOAL 1T o 2T - PARZIALE/FINALE 1T o 2T ECC..).
Vi ricordo che ci sono molte attività, in questo caso il gioco, che possono diventare un problema se non praticate con moderazione. Molto spesso è difficile riconoscere una dipendenza quando riguarda se stessi o un proprio caro, anche perché non necessariamente questa è legata a un'eccessiva perdita di denaro. Ovviamente non voglio fare la così detta "psicologa di turno" ma va in ogni caso sottolineato che la dipendenza da gioco può essere anche un sintomo che nasconde un problema più grande. Che poi nulla leva al caso che anche un semplice passatempo (come lo shopping e l'alcool) può portare dei rischi con conseguenze imprevedibili.
Consiglio che, se dovessero presentarsi questo tipo di situazioni, le persone coinvolte prendano provvedimenti prima che la dipendenza da gioco non sia arrivata a livelli ingestibili.
Federica FB.
Commenti
Posta un commento